Raccolta di alcuni lavori recenti
Dhāraṇā (2025)
performance per piatto sospeso ed elettronica in tempo reale
• Sassari, sala Sassu del conservatorio “Luigi Canepa”, 8/3/2025, concerto “Le nuove percussioni”, Alberto Anhaus (piatto sospeso), Marco Lizzeri (live electronics).
L’origine astrale del linguaggio (2024)
per flauto basso e live electronics
• Sassari, sala Sassu del conservatorio “Luigi Canepa”, 30/11/2024, concerto “Con Luigi Nono”, Roberto Fabbriciani (fl. basso).
The Old Men Admiring Themselves in the Water (2024)
Brano vincitore del premio del pubblico durante la finale del Bando di Composizione Virgo Vox 2024, con menzione speciale da parte della giuria.
Una poesia di W. B. Yeats per ensemble vocale femminile
• Milano, Biblioteca Umanistica dell’Incoronata, 30/11/2024, finale del Bando di Composizione Virgo Vox 2024, Virgo Vox Ensemble diretto da Giovanni Cestino.
Iridescente (2024)
per sax contralto e pianoforte
• Cagliari, conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, festival “Notturni contemporanei”, 30/7/2024, Gianluca Deiana (sax) e Walter Masala (pf).
• Alghero, chiostro della chiesa di S. Francesco, festival “Notturni contemporanei”, 31/7/2024, Gianluca Deiana (sax) e Walter Masala (pf).
• Villamassargia, festival “Notturni contemporanei”, 1/8/2024, Gianluca Deiana (sax) e Walter Masala (pf).
Dreaming Tracks (2024)
Brano vincitore del primo premio al concorso di composizione Musicanova, organizzato in collaborazione con il Circolo Musicale Laborintus.
per violino solo, flauto, clarinetto, sax contralto, tam-tam, piatto sospeso, pianoforte
• Nuoro, auditorium della scuola civica di musica “Antonietta Chironi”, 12/6/2024, rassegna “Musicanova”, Ensemble “Rosa dei venti” diretto da Gabriele Verdinelli, violino solista Eva Bindere.
• Sassari, sala Sassu del conservatorio “Luigi Canepa”, 13/6/2024, rassegna “Musicanova”, Ensemble “Rosa dei venti” diretto da Gabriele Verdinelli, solista Eva Bindere.
Canti ancestrali (2024)
per flauto, clarinetto, tam-tam, piatto sospeso, vibrafono, arpa, violino, viola, violoncello
• Sassari, Ensemble Télémaque (reading session).
Calligrammes, un calligramma di Guillaume Apollinaire (2023)
per soprano, flauto, clarinetto, tam-tam, vibrafono, pianoforte, violino, violoncello
• Sassari, sala Sassu del conservatorio “Luigi Canepa”, 20/10/2023, rassegna “Musicanova”, Ensemble di musica contemporanea del conservatorio di Sassari diretto da Andrea Ivaldi.
Canto dei mari freddi (2023)
per violoncello e pianoforte
• Alghero, chiostro della chiesa di S. Francesco, 3/7/2023, festival “Notturni contemporanei”, Alessia Sassu (vc) e Fabio Arru (pf);
• Cagliari, conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, 4/7/2023, festival “Notturni contemporanei”, Alessia Sassu (vc) e Fabio Arru (pf);
• Nuoro, auditorium della scuola civica di musica “Antonietta Chironi”, 5/7/2023, festival “Notturni contemporanei”, Alessia Sassu (vc) e Fabio Arru (pf).
Shkaf (2023)
sonorizzazione di un cortometraggio d’animazione di Andrej Chržanovskij per flauto, clarinetto, tam-tam, vibrafono, pianoforte violino, viola, violoncello
• Sassari, sala Sassu del conservatorio “Luigi Canepa”, 23/3/2023, Esecutori di Metallo su Carta con la partecipazione dell’ensemble di musica contemporanea conservatorio di Sassari.
Variazione su “Vocalise” (2023)
variazione su un tema di Rachmaninov per due pianoforti / per per flauto, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino, violoncello
• Sassari, sala Sassu del conservatorio “Luigi Canepa”, 6/6/2023, Andrea Ivaldi e Fabio Moi (versione per due pianoforti);
• Sassari, sala Sassu del conservatorio “Luigi Canepa”, 20/10/2023, Ensemble di musica contemporanea del conservatorio di Sassari diretto da Andrea Ivaldi (versione per flauto, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino, violoncello).
La notte, un sonetto d’autunno (2022)
per coro misto non accompagnato, su testo di Grazia Deledda
• Nuoro, auditorium della scuola civica di musica “Antonietta Chironi”, 15/12/2022, Complesso Vocale di Nuoro;
• Nuoro, antica chiesa della Madonna delle Grazie, 23/9/2023, Complesso Vocale di Nuoro.